Nella zona di Vittorio Veneto ci sono infinite possibilità a livello di escursioni. Dalle facilissime alle difficili, dalla camminata alla palestra di roccia. Insomma, davvero per tutti i gusti!! Proprio su questa varietà di sentieri ho trovato un giro facile, ma che in primavera può regalare grandi, grandissime soddisfazioni. Il verde dei prati, i colori... Continue Reading →
VAL DI NON – L’APERITIVO (e la cena) SI FA A BASE DI “TORTÈL&GROPÈL”
Che in Val di Non non ci siano solo le mele, oramai è risaputo. D'altro canto, siamo in Italia ed in ogni regione c'è un'enogastronomia unica! Il Trentino non è da meno, ed in questa valle, che segna un po' (storicamente) il confine geografico tra mondo Italiano e mondo Germanico, ci sono piatti e vini... Continue Reading →
VITTORIO VENETO – PASSEGGIATA AD ANELLO IN VAL LAPISINA TRA LE FRAZIONI DI SAN FLORIANO E FORCAL
Comincia la primavera e comincia anche la voglia di uscire e di passeggiare. E dove farlo se non in un luogo immerso nella natura, in una Valle spesso dimenticata ma che nasconde un sacco di storia e di cose da vedere? Siamo in Val Lapisina, nella parte nord di Vittorio Veneto. Una zona che un... Continue Reading →
REVINE – IL GIRO DEI LAGHI DI SANTA MARIA E DI LAGO
Siete alla ricerca di un itinerario per una bella e facile camminata? Allora siete nel posto giusto. L'anello dei Laghi di Revine, a mio parere, è una delle passeggiate più belle del Veneto e che regala degli scorci davvero suggestivi e panoramici. Il giro che vi propongo è davvero semplice, di circa 8,9 km, con... Continue Reading →
FREGONA – LA PANCHINA GIGANTE DI BORGO LUCA
Quella delle panchine giganti è una moda che può piacere o no. Ma di fatto, oramai, fanno parte dei più comuni itinerari turistici. Sicuramente ne avrete sentito parlare con il nome di Big Bench Project e personalmente le reputo una trovata geniale per far scoprire angoli panoramici nel nostro Bel Paese. A patto che siano... Continue Reading →
VITTORIO VENETO – LA FESTA DEL PATRONO SAN TIZIANO
Se mi seguite da un po', sapete che Vittorio Veneto nasce dall'unione di due vecchi paesi: Ceneda e Serravalle. Quindi, da questa unione ne escono due Santi patroni: San Tiziano e Santa Augusta. San Tiziano è diventato il patrono ufficiale della Città di Vittorio Veneto ed è il Santo protettore della Diocesi di Vittorio Veneto.... Continue Reading →
RIVA DEL GARDA – LA CASCATA DEL VARONE
Instagram influenced? SI!!... Mi sono lasciata influenzare dai numerosi contenuti visti su Instagram e così sono partita alla volta della Cascata del Varone. Per farmi una mia idea. Mi aspettavo qualcosa di diverso? Si, sicuramente. Ma ne è comunque valsa la pena. Ora vi racconto! LA CASCATA Il parco si trova a pochi chilometri da... Continue Reading →
ALPE DI SIUSI – COSA FARE SE PIOVE
L'esploratore britannico Ranulph Fiennes, diceva che "non esiste il cattivo tempo, esistono solo vestiti inadeguati". E io la penso esattamente come lui. Certo ci sono delle valutazioni da fare e se il tempo è proprio avverso meglio lasciare stare, però, nel caso in cui la pioggia non sia di carattere torrenziale, una bella passeggiata si... Continue Reading →
ALPE DI SIUSI – DA COMPACCIO A SIUSI PASSANDO PER LA MALGHETTA SCILIAR
Un bosco incantato. Ruscelli da guadare. Ponti in legno. Uno sguardo verso infiniti prati verdi. Profumo di cirmolo. Poca gente. Lo scrosciare dell'acqua. Silenzio. Una malghetta da vedere. Questi sono solo alcuni degli elementi che hanno reso questa escursione a dir poco magica. Un giro di circa 19 km che ha un dislivello di circa... Continue Reading →
VAL DI FASSA – ANELLO DEL SASSOLUNGO CON PARTENZA DA COL RODELLA
La mia montagna preferita è senza dubbio alcuno il Sassolungo. Ecco perché affrontarlo è sempre stato un mio sogno. Conoscendo le mie capacità, sarebbe stato impossibile farlo "in giornata". Pertanto ho prenotato un rifugio in zona ed ho deciso di affrontare il giro completo con la consapevolezza di rimanere in zona, in caso di mal... Continue Reading →