E' arrivata la primavera e state pensando di fare delle belle camminate in mezzo alla natura? Ma non siete ancora allenati? Niente paura, il giro del Lago Morto è l'escursione che fa per voi! Nelle mezze stagioni è l'ideale, in inverno è fattibile, ma questo giro diventa perfetto in estate, per sfuggire ai calori della... Continue Reading →
LIMONE SUL GARDA – 10 COSE DA FARE E DA VEDERE (+1)
Conosci la terra dove fioriscono i limoni, dove le arance d'oro splendono tra le foglie scure, dal cielo azzurro spira un mite vento, quieto sta il mirto e l'alloro è eccelso, la conosci forse? Laggiù, laggiù io andare vorrei con te, o amato mio!... ........questo lo chiedeva W. Goethe e io posso essere da meno? - NO,... Continue Reading →
CIASPOLATA AL PASSO DELLE ERBE – MONTE MURO
Il Passo delle Erbe è quel pezzetto di strada che ti separa dal paradiso. Il valico infatti divide l'Alta Badia e la Val di Funes, paradisi dolomitici indiscussi. Ci ero stata da bambina ma non mi ricordavo che il paesaggio fosse così bello. Sarete al cospetto di vette come il Sass de Putia, la Plose... Continue Reading →
CIASPOLATA ALLE CINQUE TORRI – RIFUGIO SCOIATTOLI
Le Dolomiti sono sempre una meraviglia. Ma ci sono delle vette, che per la loro forma sono diventate davvero iconiche. E' il caso delle Cinque Torri, che sono l'emblema delle Dolomiti Ampezzane. Recentemente sono diventate famose anche per l'apparizione nella fiction Rai "Un Passo dal Cielo" e garantisco che mai titolo fu più azzeccato! Essere... Continue Reading →
ALPE DI SIUSI – IL SENTIERO DELLE STREGHE
L'Alpe di Siusi è un luogo davvero bellissimo ed incantato. E lo sanno anche le streghe, che, sulla schiena dello Sciliar, arrivano da ogni dove con le loro scope per creare tempeste e maltempo. E si siedono a far baldoria sulle Panche delle Streghe sulla Bullaccia. C'è poi la sorgente delle Streghe e il Sasso... Continue Reading →
ALPE DI SIUSI – LA BAITA DELLE MARMOTTE, LA VERA TRADIZIONE ALTOATESINA
Ci sono posti che, sono stati rinnovati e che trasudano modernità. Non solo in montagna, ma in qualsiasi luogo. E poi invece ci sono quei posti, di difficile accesso, che rimangono inalterati, a contatto con la natura, legati alla tradizione e davvero idilliaci. E' il caso della Murmeltierhütte - la baita delle Marmotte - in... Continue Reading →
ALPE DI SIUSI – GIRO AD ANELLO AL RIFUGIO SASSO PIATTO (PLATTKOFELHÜTTE)
Non so se capita anche a voi... ma io mi prefiggo delle mete da raggiungere e ho la mia bucketlist dei rifugi e dei luoghi che voglio vedere. Il Rifugio Sasso Piatto era uno di questi... e ora lo posso segnare con il flag "DONE" - fatto! Avete presente la classica foto dell'Alpe di Siusi,... Continue Reading →
SERRAVALLE – UN ITINERARIO AD ANELLO PER SCOPRIRE IL CENTRO STORICO DI VITTORIO VENETO
A Serravalle ci si può passare qualche ora... o qualche giorno! Ci sono moltissime cose da vedere ed in questo articolo voglio lasciarvi un mini itinerario che vi permetterà di scoprire le cose principali di Serravalle, avendo solo qualche ora a disposizione. Serravalle, è un quartiere storico della città di Vittorio Veneto. Un quartiere che... Continue Reading →
CANSIGLIO – L’ALTIPIANO DEL FOLIAGE E DEL TREKKING
Uno dei foliage più belli del Veneto è senza dubbio in Cansiglio. Una grande foresta, ampi spazi, colori bellissimi e soprattutto tantissimi sentieri per ammirare il cambio di stagione. Vi lascio quindi, qualche info utile per visitare questa splendida, ma davvero estesa oasi naturale. DOVE SIAMO? Ci troviamo a cavallo tra le province di Treviso,... Continue Reading →
PIAN DEI GRASSI SUL COL VISENTIN – UNA MALGA/BIVACCO PANORAMICA ALLA RICERCA DEL FOLIAGE
I colori autunnali sono una vera gioia per gli occhi e per l'anima. Solo che certe mete sono davvero inflazionate e quindi invase dalle persone (a volte chiassose) che rendono impossibile godere appieno del silenzio autunnale dei boschi. Così, in una domenica mite e assolata sono partita alla ricerca di un foliage diverso e non... Continue Reading →