
Pronta a raccontarvi di una escursione che ho fatto all’Alpe Marinzen!!!
Premetto che per quanto mi piaccia la montagna, non riuscirò mai a farmi piacere seggiovie e funivie. Ma Castelrotto, in centro ne esiste una davvero interessante.

Nell’attesa della festa della transumanza che volevamo assolutamente vedere, ho deciso di andare a fare una escursione breve ma che si é rivelata davvero carina. Così, il mio istinto, mi ha portato a salire su una seggiovia verso l’Alpe Marinzen.
Dal centro di Castelrotto, parte, appunto, la seggiovia verso il Marinzenhütte. In un quarto d’ora circa e con 8 euro a testa (solo andata) si arriva in cima, a circa 1490 metri, ai piedi del monte Bullaccia.
Il Marinzenhütte é un attrezzatissimo rifugio. Troverete bar, ristorante, un parco giochi e una schiera di capre pronte ad accogliervi. Il posto é davvero idilliaco con un bellissimo paesaggio che fa da contorno.

Il Marinzenhütte, oltre che a offrire divertimenti per i bimbi, musica dal vivo in determinati giorni della settimana e una accoglienza con il sorriso, é la base di partenza perfetta per numerose escursioni, piú o meno facili.
Da qui infatti partono diversi sentieri verso il monte Bullaccia, verso Compaccio e verso l’Alpe di Siusi. Insomma, un vero e proprio paradiso per gli escursionisti.

Dopo un caffè per darci la carica, decidiamo di scendere a valle seguendo il sentiero per raggiungere il centro del paese. Dal Marinzenhütte si prende quindi il sentiero numero 11A, che scollina un pò, fino all’intersezione con il sentiero numero 4 che porta in paese. Si passa attraverso un bosco di abeti profumatissimi e pascoli verdeggianti con stupende viste panoramiche su Castelrotto. L’escursione non presenta grandi difficoltà e sinceramente con una buona attrezzatura possono farla anche gli escursionisti meno esperti.

Il sentiero é ben segnalato e ben battuto. In un oretta circa si torna a valle, a Castelrotto e si arriva esattamente sul retro della stazione di partenza della seggiovia.
E’ una escursione che consiglio vivamente perchè davvero facile e con paesaggi stupendi.
Sicuramente se ci sarà l’occasione torneremo al Marinzenhütte e faremo qualche altra camminata perché siamo rimasti piacevolmente colpiti dal posto.
Voi che dite? Ci siete mai stati? Fatemi sapere la vostra opinione e se avete qualche domanda lasciate un commento qui sotto.
Un abbraccio e al prossimo viaggio!
Rispondi