VACANZA IN MASO A CASTELROTTO – MOARLHOF

Entrata del Maso

Ciao a tutti!!

Nell’ultimo weekend che ho passato a Castelrotto, anzichè pernottare in un hotel come faccio di solito, ho voluto fare una prenotazione in un posto un pò insolito…. in un maso!!

Il corpo principale del maso

Piccolo inciso…. questo articolo non è in nessun modo sponsorizzato, ma mi sono trovata talmente bene che ve ne volevo parlare!

Il maso è una tipica residenza rurale altoatesina. Solitamente è formato dall’abitazione principale e da un fienile/stalla, compresi in un unico edificio oppure lontano uno dall’altra. La caratteristica principale è che in genere è attorniato da prati in cui vengono fatte pascolare le mucche prima di salire in alpeggio o che vengono falciati nella stagione estiva in modo da avere fieno per l’inverno. Ovviamente altra caratteristica del maso è avere l’orto. Insomma, una abitazione agricola con produzione a km 0!!

Quindi, decisa, spulciando su booking.com, ho trovato questa offerta di 2 notti con colazione al maso moarlhof di Castelrotto.

Già dalle foto sul sito avevo capito di aver fatto centro…

Giardino esterno

Qualche giorno prima di arrivare, gentilmente mi hanno mandato una mail con le informazioni superdettagliate per la strada da seguire per arrivare.

E proprio arrivare al maso è stata una cosa bellissima.. la strada è stretta e porta ad una piccolissima frazione di Castelrotto, che è Tisana. Da li, si segue per Tagusa, tra boschi e prati verdi (la sera abbiamo trovato cervi, caprioli e scoiattoli lungo la strada). In poco si arriva al bivio per il maso, che é ben segnalato. Vi troverete davanti un immenso prato verde con il maso dolcemente appoggiato sopra!

Dettaglio

Iilse la padrona di casa ci ha accolti di persona. Ci ha subito fatto vedere le stanze e tutto il complesso abitativo. Si vede che é stato ristrutturato da poco e profuma ancora di nuovo. La cura è la pulizia si vedono già dall’entrata.

La hall

Dispongono di una hall, della stube dove si fanno le colazioni, di un garage sotterraneo, di un deposito per sci e scarponi e di una sala giochi per bambini (si dai, non solo per bambini) davvero bellissima. Il tutto nuovissimo, pulitissimo e in legno.

La camera, bellissima, profumata dal legno di cirmolo dell’arredamento è stata molto rilassante. Il letto a baldacchino e la tv a scomparsa sono una chicca che per essere in un maso non era scontata.

La nostra camera

Altra peculiarità che davvero ha attirato la mia attenzione è l’armadietto fuori dalle camere e dagli appartamenti in cui riporre le scarpe (sono chiusi a chiave ovviamente), in modo da entrare nelle camere solo con le pantofole ed evitare di sporcare o rovinare il pavimento.

Insomma, un posto davvero idilliaco di cui ci siamo innamorati!

Merita una menzione la colazione. Frutta fresca dai loro frutteti, marmellate fatte in casa, uova a km 0 che sono uno spettacolo e pane fatto dalla loro figlia che si è rivelato essere il più buon pane mangiato in Alto Adige!!

Stanno ancora facendo dei lavori di ampliamento, quindi sicuramente diventerà ancora più spettacolare di quanto non sia già!

E’ una vacanza da provare, per staccare la spina e immergersi nella natura e nella pace che questa zona può donare!

E poi Ilse è davvero fantastica!!

I cavalli che danno il benvenuto all’entrata!

Voi ci siete mai stati in un maso?? Vi è piaciuto? Raccontatemi la vostra esperienza e chiedetemi qualsiasi informazione sulla mia vacanza!!

Un abbraccio e al prossimo viaggio!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: