UNA GIORNATA A VENEZIA – PASSANDO PER MURANO, BURANO E TORCELLO

4 PASSI A VENEZIA, PRIMA DEL GRANDE RITORNO DEI TURISTI

30 maggio. Ultima domenica prima dello sblocco delle regioni.

Andiamo a Venezia!!!!!!!!!!!!!!!!!!……….Idea brillante mi dico… così finalmente riuscirò a godermi una Venezia senza turisti e da Veneta pura..

Le ultime parole famose!! Meno gente è vero… ma mezzo Veneto era lì, a Venezia!!

Approfittando, quindi, della bella giornata e della compagnia degli amici ci siamo lanciati in questa avventura!!

Abbiamo raggiunto Venezia in auto, fino all’autorimessa comunale AVM, che con 26 euro ci ha permesso di lasciare la macchina parcheggiata tutto il giorno. In zona Tronchetto comunque i parcheggi non mancano (solo fate attenzione, i posti auto sono stretti e quindi qualche graffio alla macchina è sempre possibile e vi consiglio di prenotare, in modo da evitare lunghe code)

Dal parcheggio, in qualche minuto si è al famosissimo ponte di Calatrava ed una volta attraversato si arriva praticamente davanti alla stazione dei treni Venezia Santa Lucia.

Di fronte alla stazione ci sono le biglietterie per i traghetti e per i tour organizzati.

Decidiamo di prendere il biglietto di Alilaguna, che con l’offerta di 10 euro a testa (a fronte dei 15 euro del prezzo pieno) per gli adulti (bambini gratis fino ai 5 anni) ci porta a fare un tour delle più famose isole Veneziane: Murano, Burano e Torcello. – Maggiori info sul sito di Alilaguna

Pro e contro del tour?

Pro: – in 4 ore abbiamo fatto il giro delle isole e ammirato una Venezia splendida dal Canale della Giudecca, praticamente senza barche. Abbiamo visitato il laboratorio di una bellissima vetreria a Murano. Il tour era guidato e quindi abbiamo scoperto qualcosa in più su quello che abbiamo visto.

Contro: Solo 40 minuti per isola.

Per questa volta abbiamo fatto i turisti approfittando anche del prezzo basso del biglietto. Ma forse è meglio prendere il traghetto e raggiungere le isole che si vogliono visitare, in modo da non avere vincoli di orario.

Per il ritorno, abbiamo deciso di scendere nella bellissima Piazza San Marco per poter godere appieno della magnificenza di quella che è l’unica Piazza di tutta Venezia. E piccioni a parte, è stato davvero bello poterla vivere con pochissima gente.

Una volta fatte le foto di rito alla Piazza, comincia il nostro Bacaro Tour verso l’auto.

Quindi, direzione Riva degli Schiavoni per la foto al Ponte dei Sospiri, si prosegue per Campo San Zaccaria e tappa (fissa quando vengo a Venezia) dal Bacaro Risorto, che fa delle polpettine e dei crostini al Baccalà mantecato stupefacenti!!

Ci spostiamo in direzione Ponte di Rialto e ci fermiamo da Aciugheta, dove, come dice il nome, i cicchetti sono in gran parte a base di acciughe.

Foto di rito al Ponte di Rialto e via verso il Bacaro al Ravano per un’altra tappa del Bacaro Tour.

Poi ahimè, siamo tornati in zona Santa Lucia e quindi alla macchina.

Solitamente nelle tappe a Venezia non mancano mai la colazione da Majer, in ghetto, dove le colazioni sono ottime e il locale è pulitissimo e tappa fissa per cicchetti e ombretta all’osteria Do Spade. Da provare!!

Ovviamente cose da vedere e da vivere a Venezia ce ne sono tantissime. Questo è il resoconto di quella che è stata la mia giornata per festeggiare l’imminenza della fine del lookdown.

Se volete qualche info lasciate un commento!!

A presto!

PS: Nell’articolo ho inserito alcuni nomi di locali che vi consiglio in base alla mia esperienza, non è una collaborazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: