
Se c’è una cosa che assolutamente ricordo con piacere della vacanza a Mallorca, è il meraviglioso pranzo a Sa Foradada.
Immaginate acqua cristallina, un giro in barca e una paella da sogno post snorkeling!
Sa Foradada è forse uno dei posti più famosi di Mallorca, raggiungibile a piedi o via mare. Questo lo rende assolutamente esclusivo e non assaltato dai turisti come tanti altri posti.
Certo è, che per andare in questo luogo magico serve una buona organizzazione…

CONSIGLIO: Al tramonto questo diventa un posto TOP!!
COME ORGANIZZARE?
Intanto, dei punti fondamentali. Si sa, che le cose belle ed esclusive non sono semplici da raggiungere. Ci ho impiegato un bel po’ a capire come arrivare a questo posto e come fosse possibile prenotare un tavolo.

Alla fine, la soluzione migliore l’ho trovata con “Sollermar” . Sul loro sito è possibile prenotare l’escursione in barca e provvederanno loro a prenotare anche il tavolo. Per 5 ore di escursione con partenza e rientro al Port de Soller, si pagano 38 euro (pranzo escluso). Ovviamente ci sono anche altre compagnie che organizzano escursioni del genere.
Le alternative per raggiungere Sa Foradada:
- potete noleggiare una barca “senza patente” e spostarvi fino a Sa Foradada, dove avrete prenotato il tavolo chiamando, o prenotando direttamente dal loro sito;
- potete raggiungere il ristorante a piedi, scendendo dal Mirador di Sa Foradada, in 1 ora circa… ovvio che poi dovete anche risalire.. e con la panza piena… 🙂
ECCO LA MIA ESPERIENZA NEL DETTAGLIO:
Ritrovo con Sollermar alle 12.00 al Port de Soller. Consiglio ovviamente una visita a questo paese, perchè è davvero una chicca. Una volta sbrigate le operazioni di riconoscimento e di spiegazione sul comportamento da tenere ci imbarchiamo sul gommone.

Il giro è veramente splendido e la guida molto competente e disponibile (NB: spiegazioni in inglese e spagnolo). Visitiamo qualche grotta dove i contrabbandieri e i pirati nascondevano le loro merci, facciamo snorkeling in acque cristalline e ci godiamo la costa fino a Cala de Deìa. Piccola pausa per ammirare questa cala bellissima (e il bellissimo ristorante in cui torneremo la prossima volta) e poi diretti a Sa Foardada. Arrivare qui via mare è qualcosa di magico. Lo scoglio, che sembra uno scoglio qualsiasi, aggirandolo si rivela magnifico con il suo foro!!

Una volta arrivati, scendiamo sulla mini banchina. Qui si può fare un bagno (consiglio le scarpette, perchè ci sono scogli), prendere il sole, fare una bella nuotata o salire la ripida ma breve salita verso il ristorante, per bere qualcosa o per continuare la passeggiata verso l’entroterra.

Il pranzo è un qualcosa che porterete nel cuore. Il ristorante si affaccia direttamente sul mare e mangerete con una lieve brezza salmastra che vi accompagnerà durante tutto il pranzo.
Il posto è rustico, ma come ci si aspetta da un posto così, con la paella cotta direttamente sulla brace e i peperoncini appesi all’aria. Uno spettacolo.
Per non parlare della paella. A mio avviso la più buona mangiata in tutto il territorio spagnolo. Paella fatta con verdure e il pescado del giorno, accompagnata dalle classiche fette di limone e peperone verde. Una goduria per gli occhi, per il naso e soprattutto per il palato. CHE BOMBA!

LEGGENDA: L’origine del foro non è molto chiara, ma la leggenda racconta che la roccia sarebbe stata danneggiata da un colpo di cannone nel XVI secolo, durante uno dei tanti conflitti tra pirati e abitanti dell’isola.

Non siete curiosi di vedere dal vivo questo posto? Di ammirare un tramonto?
Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e se l’avete già vista!!
Rispondi